Una delle cose più importanti da imparare sulla coltivazione e cura dei tuoi Bonsai è come e quando "ANNAFFIARE" ...
Quante volte un albero ha bisogno di essere innaffiato dipende da diversi fattori come la specie, la dimensione della pianta, la dimensione del vaso, il periodo dell'anno, la miscela del terriccio e il clima cioè l'ambiente e zona in cui si trova.
Per riuscire in questo difficile compito è necessario imparare ad osservare e ad amare i tuoi alberi ...
Bagna i tuoi bonsai quando il terreno diventa asciutto , non devi innaffiare il tuo albero quando il terreno è ancora bagnato, perchè tenere costantemente il terriccio umido per molti giorni potrebbe provocare il marciume radicale con la conseguente morte dell'albero. Utilizza le dita per controllare il terreno sia in superficie ma anche a circa un centimetro di profondità, con il passare del tempo insieme al tuo bonsai diventerai più esperto e sarai in grado con naturalezza di vedere ma sopratutto sentire quando l'albero ha bisogno di essere bagnato.
Non annaffiare mai il bonsai seguendo uno schema o delle indicazioni di massima scritte su etichette generiche ... ma osserva i tuoi alberi singolarmente e quotidianamente, impara a conoscerli e a curarli con amore, invece di bagnarli secondo uno schema matematico e prestabilito.
Usa la giusta miscela del terriccio per ogni bonsai ... che influenza notevolmente la frequenza con cui gli alberi hanno bisogno di essere innaffiati, per la maggior parte dei Bonsai va bene un terreno composto da un miscuglio di akadama, pomice e lapillo mescolati tra loro in un rapporto 50/25/25. Ma a volte può essere necessario in base alla specie usare solo akadama o solo pomice. Dovrete sempre fare attenzione al tipo di terriccio che andrete a preparare in base alla specie, alla maturità del bonsai e alla zona di coltivazione perchè i vari tipi di terre per bonsai non trattengono l'acqua alla stessa maniera.
Consiglio di annaffiare i vostri bonsai sempre la mattina presto ... è infatti durante il giorno con la luce del sole che gli alberi sfruttano a pieno la fotosintesi clorofilliana, evitate il pomeriggio o la sera perchè il terriccio rimarra bagnato tutta la notte , a meno che non serva una seconda innaffiatura giornaliera perchè è troppo caldo in piena estate.
Annaffia quando il terreno diventa asciutto ... l'albero può rimanere con il terriccio asciutto un pò di tempo ma più sarà caldo e prima il bonsai avrà bisogno di nuovo di acqua, quando l'albero ha bisogno di acqua va bagnato bene e abbondantemente in modo che tutto il sistema radicale riceva acqua. Per fare ciò, bagna finché non fuoriesce acqua dai fori di drenaggio, e possibilmente ripeti il processo dopo pochi minuti. Il terriccio dovrà essere sempre ben drenante , se non lo è più sarà necessario programmare un rinvaso per la sostituzione del terriccio vecchio e compatto con un terriccio fresco e granuloso.
Come annaffiare il bonsai ... dall'alto direttamente sulla superficie del terriccio con un annaffiatoio in plastica, con un annaffiatore di rame o con la canna da giardino provvista di una lancia di irrigazione professionale, in tutti i casi gli attrezzi devono essere dotati di un soffione terminale super sottile, questo impedirà di spazzare via il terriccio superficiale. L' utilizzo di acqua piovana raccolta è preferibile ma quando non è possibile non c'è nessun problema nell'uso di normale acqua corrente di rubinetto. Una o due volte la settimana potrai bagnare dall'alto anche la chioma del bonsai.
Attrezzatura specifica ... è importante per l'irrigazione dei bonsai utilizzare strumenti professionali e specifici dotate di un terminale/soffione a pioggia sottile , potrete trovare nel nostro negozio tutti gli accessori necessari per annaffiare in modo semplice e corretto i vostri bonsai ...
OFFRIAMO NEL NOSTRO SHOP PRODOTTI ESCLUSIVI DI ALTA QUALITA' CHE VI CONSENTIRANNO DI APPLICARE SUI VOSTRI BONSAI QUESTA TECNICA CON PROFESSIONALITA' !!!