• Home
  • Profilo
  • Scuola
  • Kengai en
  • Il Bonsai
    • Bonsai cosa significa
    • Bonsai cosa sono
    • Bonsai cosa rappresenta
    • Bonsai Indoor o Outdoor
    • Bonsai Annaffiare
    • Bonsai Potare
    • Bonsai Impostare
  • Bonsai Specie
    • Bonsai Acer Buergerianum
    • Bonsai Acer Palmatum
    • Bonsai Pinus Pentapylla
    • Bonsai Prunus Mume
    • Bonsai Ulmus parvifolia
    • Bonsai Zelkova serrata
    • Bonsai Juniperus chinensis
  • Bonsai Kazari
    • SUISEKI
    • KAKEJIKU
    • SUMI-E
    • OKIMONO
    • SENNIN TEKKAI
  • Sezione clienti
    • MODIFICA DATI PERSONALI
    • DETTAGLI ORDINE
    • TRAKING
    • Shopping info
    • Termini e condizioni
    • Condizioni di pagamento
    • Spedizioni ed Imballaggio
    • Copyright
    • Privacy Policy GDPR
  • Contatti
Stato carrello 0 quantità

 

 


Prodotti
  • Bonsai
    • Bonsai Indoor
    • Bonsai Conifere
    • Bonsai Latifoglia
  • CORSI
    • Corso base introduttivo
  • WORKSHOP
    • Workshop
    • FIDELITY CARD
  • ATTREZZI
    • Per Annaffiare Bonsai
    • Per Potare Bonsai
    • Per Rinvasare Bonsai
    • Per Concimare Bonsai
    • Per Curare mastice Bonsai
    • Per Piegare Bonsai
    • Per Scolpire Bonsai
    • Per Lavorare Tavoli Bonsai
  • FILO
    • Filo di Alluminio Ramato
    • Filo di Rame Ricotto
  • VASI
    • Vasi Bonsai Coltivazione
    • Vasi Bonsai in Gres
      • Vasi Bonsai da 1 a 10 cm
        • Vasi smaltati 1-10
        • Vasi non smaltati 1-10
      • Vasi Bonsai da 10 a 20 cm
        • Vasi smaltati 10-20
        • Vasi non smaltati 10-20
      • Vasi Bonsai da 20 a 50 cm
        • Vasi smaltati 20-50
        • Vasi non smaltati 20-50
    • Vasi Bonsai Tokoname
  • PIETRE DI LUNA
  • COMPLEMENTI
    • Suiseki
    • Kakejiku
    • Tavolini per Bonsai
    • Sumi-e
    • Okimono
Visto di recente

WhatsApp +39 3355724053

CONSEGNA ITALIA  24|48 h

DELIVERY EUROPE  48|72 h

Bonsai come modellare con il Filo

  

Applicare il filo di alluminio ramato o di rame ricotto per l’impostazione del tronco e rami è una tecnica per poter modellare il vostro bonsai.

Questa tecnica dell'arte del bonsai consiste nell'avvolgere i rami o il tronco del bonsai con filo metallico in maniera tale che, una volta piegato, rimanga nella stessa posizione per un tempo tale da permettere al legno di irrigidirsi e conservare tutte le curve impostate sul bonsai. Il filo per bonsai si applica solo se la pianta è forte e in ottime condizioni di coltivazione . Essendo una tecnica bonsai caratterizzata da tempi generalmente lunghi, il filo di alluminio o rame per bonsai resterà avvolto alla pianta per diversi mesi e comunque prima che incida la corteccia va tolto.

È indispensabile pertanto utilizzare filo specifico per bonsai e professionale come quello di rame ricotto e alluminio ramato da noi proposto, per evitare danni alla corteccia di rami e tronco. Il filo per bonsai professionale Pianura Bonsai è morbido quindi malleabile così da poter essere avvolto facilmente sul tronco e sui rami del bonsai , ma una volta legato resterà in forma permettendo così una minuziosa e precisa impostazione del bonsai. Il colore e la ramatura del filo una volta applicato lo rendono praticamente poco visibile sulla struttura del bonsai.

Nota bene :

  • Il filo si applica solo se il bonsai è in pieno vigore e in ottime condizioni di coltivazione !!!
  • Affinché l'avvolgimento sia efficace, si consiglia l'uso di un filo di spessore pari ad 1/3 dello spessore del ramo o del tronco da avvolgere ... 
  • Avvolgere il filo seguendo delle spire regolari aventi una pedenza di circa 45°...
  • Per avere una buona tenuta l' estremità del filo opposta all'avvolgimento va ben ancorata ...
  • Piegare rami e/o tronco solo nelle curve dove è stato applicato il filo ... 
  • Utilizzare sempre un unico filo grosso anziché due paralleli di diametro inferiore ...
  • Evitare che foglie o gemme rimangano intrappolate tra il filo e il ramo ...
  • Controllare periodicamente l'accrescimento del ramo avvolto per evitare il formarsi di antiestetiche cicatrici, rimuovere il filo prima ceh incida la corteccia ...
  • Piante deboli sopportano male le legature ...
  • Evitare di annaffiare la pianta il giorno prima di effettuare la legatura perché l'acqua rende la corteccia più debole e quindi più sensibile al filo ...
  • Nel caso in cui si debbano avvolgere due o più fili sullo stesso ramo bisogna fare in modo che le spire siano sempre parallele e che non si verifichi mai un incrocio di fili ...
  • In linea di massima è consigliato l'utilizzo di Filo di Allumnio Ramato per i bonsai di latifoglie mentre il Filo di Rame ricotto per i bonsai di conifera ...

Nei casi in cui bisogna proteggere i rami del bonsai molto grossi durante la piega si avvolge del materiale protettivo ( in genere si utilizza la rafia bagnata ) per poi sovrapporvi il filo. Prima di essere avvolta sul ramo, la rafia deve essere posta per alcuni minuti in acqua calda in modo da renderla più morbida ed aumentarne l'aderenza alla corteccia. Per modellare la struttura del vostro bonsai si possono utilizzare anche tiranti da ancorare al vaso o al tronco, si possono applicare dei pesi ai rami per inclinarli verso il basso, infine per rami o tronchi grossi si possono utilizzare dei martinetti ed è consigliato di sovrapporre alla raffia anche nastri di gomma specifici.

OFFRIAMO NEL NOSTRO SHOP PRODOTTI ESCLUSIVI DI ALTA QUALITA' CHE VI CONSENTIRANNO DI APPLICARE SUI VOSTRI BONSAI QUESTA TECNICA CON PROFESSIONALITA' !!! CLICK & .......

Home | Chi siamo |  Scuola  |  Bonsai Care |  Contatti  |  Privacy  |  Sezione clienti 

Social Media   WORDPRESS BLOG | FACEBOOK | YOUTUBE | INSTAGRAM

Pianura Bonsai di Decio Pianura | P.IVA 04222060271

Mestre Venezia 30173, Italy | mobile phone +39 335 5724053 | pianurabonsai@pec-lega.it  | pianurabonsai@gmail.com 

Benvenuti nel nostro sito web e negozio online che è a vostra disposizione per ordini tutti i giorni 24 ore su 24. Vi auguriamo un piacevole shopping. 

Copyright © 2020 Pianura Bonsai, All rights reserved 

Powered by ClickEshop.com